aso

asochi

L’ASO (Assistente Studio Odontoiatrico) è l’operatore che svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore odontoiatrico durante le prestazioni cliniche. Predispone l’ambiente e lo strumentario, si occupa dell’accoglienza dei clienti, della gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori e i collaboratori.


asocosa

Accoglie la persona nello studio, raccoglie i dati anagrafici e anamnestici, assiste il paziente prima, durante e dopo l’intervento.
Predispone un ambiente accogliente, lo sanifica e smaltisce i rifiuti dello studio; applica procedure per la prevenzione delle infezioni e la sterilizzazione di strumenti, attrezzature di lavoro e area operativa; prepara lo strumentario e il materiale necessario alle diverse prestazioni ed il successivo riordino degli stessi; rileva il livello dei consumi dei materiali e la validità dei medicinali presenti.
Passa gli strumenti di lavoro necessari all’odontoiatra durante gli interventi clinici; segnala al personale medico eventuali stati di malessere del paziente e assiste l’odontoiatra nelle manovre di primo soccorso.
Gestisce l’agenda degli appuntamenti; cura i rapporti con i consulenti e i fornitori esterni; gestisce gli ordini di materiali e dispositivi medici e si occupa dello stoccaggio; gestisce lo schedario delle persone assistite; gestisce la documentazione clinica, il materiale iconografico e radiografico; gestisce le procedure amministrative di accoglienza e dimissione; gestisce il magazzino e la cassa.


 

 

asodove

L’ASO svolge la propria attività negli studi odontoiatrici privati e presso le strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche.
Opera in regime di dipendenza e svolge la propria attività in collaborazione con l’equipe odontoiatrica, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari.


 asocome

L’ASO è l’operatore in possesso dell’Attestato conseguito a seguito della frequenza di uno specifico corso di formazione professionale, autorizzato dalla PA regionale competente per territorio e attuato dagli enti di formazione accreditati. L’Attestato è rilasciato a seguito di superamento di un esame finale ha valore giuridico su tutto il territorio nazionale.
Il corso ha una durata di 700 ore, di cui 300 di teoria ed esercitazioni e 400 di tirocinio.
La normativa statuisce l’obbligo della frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
Sono riconosciuti crediti formativi che riducono la durata del corso in tutto o in parte, in ragione delle competenze acquisite e adeguatamente documentate dal richiedente.

 

   

corsiaso

Clicca qui per la Locandina del Corso.

Per Ulteriori Informazioni e Iscrizioni
Ass. Cult. Formazione Lavoro
Cell. 3394280784
Via Liguria 13, int . 2 - Palermo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.acformazionelavoro.it

 

Corsi ECM

Educazione continua in medicina

Corsi OSS

Operatore Socio Sanitario

Corsi ASO

Assistente alla poltrona odontoiatrica

Servizi per il lavoro

Intermediazione al Lavoro per servizi al cittadino e aziende.

Unione Europea

Progettazione, attuazione e assistenza tecnica, di iniziative cofinanziate dall'Unione Europea

Corsi sicurezza lavoro

Corsi secondo le direttive del D. Lgs. 81/08